Vai ai contenuti
DUVRI - Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze
AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 e s.m.i.

 
 
Cos’è il DUVRI?

Il Duvri (Documento Unico di Valutazione Rischi da Interferenza) è un documento che è necessario elaborare in presenza di rischi legati all’interferenza generata dalla compresenza di più ditte nell’unità produttiva,  compresa anche quella committente i lavori. (Siano essi generati  da macchinari, sostanze o processi lavorativi concomitanti).

Chi deve fare il DUVRI?
Deve essere redatto dal Datore di lavoro del Committente in modo da prevenire, eliminare o ridurre i rischi che potrebbero derivare dalle interferenze generate dalle imprese presenti in contemporanea nell’unità produttiva.

DUVRI Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze
Perché rivolgersi ad un professionista?

Il DUVRI è un documento dipendente dal DVR delle aziende coinvolte per cui, in funzione del contenuto del documento tutti i componenti dell'impresa committente e di quella appaltatrice dovranno:
- collaborare per attuare misure preventive e protettive relative ai rischi propri dell'attività lavorativa oggetto dell'appalto;
- coordinare interventi preventivi e protettivi, informandosi reciprocamente sui rischi dovuti alla concomitanza dei lavori.

Scegliere un professionista è un modo ottimale per gestire tutto questo al meglio e senza complicazioni.


Quando non è obbligatorio redigerlo?


- appalti di servizi di natura intellettuale;
- mere forniture di materiali o attrezzature;
- lavori o servizi la cui durata non sia superiore a 5 uomini-giorno(qualora non si tratti di mansioni ad alto rischio);
- attività che presentano un basso rischio d'infortunio per ambo le parti (a patto che sia presente un coordinatore qualificato);
- se è presente il Piano di Sicurezza in fase di Coordinamento (questo riguarda solo i cantieri);



      



Corso Addetto Antincendio

Corso Prevenzione Incendi

Corso Antincendio Rischio Alto

Corso Antincendio Rischio Medio

Corso Antincendio Rischio Alto

Corso Aggiornamento Antincendio

Vigili del Fuoco

Protezione Civile

Corso Antincendio Online

Studio-IT Srls - P.I. IT05099940289
Sede Legale: Via privata del Gonfalone, 3 - 20123 Milano (MI)
Sede Amministrativa: via Roma, 96 - 35010 Vigodarzere (PD)
Sede Operativa - "Safety Training School": via A. Manzoni, 3/C - 35030 Rubano (PD)
T. +39 373 7783585 - mail. informazioni@studio-it.org - PEC. certificata@pec.studio-it.org
Torna ai contenuti