Vai ai contenuti
DVR - Documento di Valutazione dei Rischi
AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 e s.m.i.

 
 
Cos’è il DVR?
Il Dvr (Documento di Valutazione dei Rischi) è il punto di partenza per qualsiasi azienda per una coretta gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro.
E’ un documento che richiede di essere mantenuto aggiornato qualosa ci fossero modifiche significative al processo produttivo.

Quando devo fare i DVR?
Il Documento di Valutazione dei Rischi deve fatto da ogni azienda che abbia almeno un lavoratore (dipendente, interinale/somministrato, apprendista, stagista, tirocinante, volontario), qualsiasi sia la tipologia di attività e di rischio.

DVR Documento Valutazione Rischi
Perchè rivolgersi ad un professionista?
Scegliere un professionista è una buona opzione per poter gestire in modo sistematico e preciso le modalità di elaborazione del documento e dei necessari allegati. E’ fondamentale rendere il più specifo possibile il documento, rispetto alla realtà aziendale.

Quando va rinnovato il documento?
Il documento va aggiornato per ogni modifica significativa al processo produttivo (acquisto di nuovi impianti, macchinari etc) . Sarebbe opportuno, per non incappare in sanzioni per sviste nell’aggiornamento, mantenere rinnovato il documento ogni 3 anni.

      



Corso Addetto Antincendio

Corso Prevenzione Incendi

Corso Antincendio Rischio Alto

Corso Antincendio Rischio Medio

Corso Antincendio Rischio Alto

Corso Aggiornamento Antincendio

Vigili del Fuoco

Protezione Civile

Corso Antincendio Online

Studio-IT Srls - P.I. IT05099940289
Sede Legale: Via privata del Gonfalone, 3 - 20123 Milano (MI)
Sede Amministrativa: via Roma, 96 - 35010 Vigodarzere (PD)
Sede Operativa - "Safety Training School": via A. Manzoni, 3/C - 35030 Rubano (PD)
T. +39 373 7783585 - mail. informazioni@studio-it.org - PEC. certificata@pec.studio-it.org
Torna ai contenuti