CORSO DIISOCIANATI
AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 e s.m.i.
Il corso si rivolge alle persone che impiegano prodotti contenenti diisocianati con concentrazione oltre lo 0,1%, sia lavoratori che autonomi.
Quali prodotti contengono i diisocianati?
I lavoratori esposti al rischio da diisocianati sono tutti quelli che maneggiano materiali a base poliuretanica/poliureici.
La formazione è prevista anche per tutti quelle operazioni connesse all’uso di schiume, adesivi, sigillanti, rivestimenti contenenti diisocianati.
Il corso è obbligatorio?
Il corso di formazione sull’uso e sui rischi concernenti i diisocianati è obbligatorio e ha una scadenza molto vicina: il 24 agosto 2023.


Dedicato a tutti coloro utilizzino sia da lavoratori dipendenti che da autonomi, prodotti contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1%

Il corso intermedio è rivolto a tutti coloro utilizzino i diisocianati con concentrazione oltre lo 0,1% nelle seguenti condizioni: manipolazioni di miscele all’aperto, applicazione a rullo, a spruzzo in cabina ventilata, per immersione in cabina venilata, a pennello, pulitura, rifiuti, taglio di prodotti non completamente stagionati ma raffreddati e tutte le esposizioni per contatto cutaneo o inalazione

Il corso si rivolge a tutti quei lavoratori dipendenti o autonomi che operino in fonderie, manipolazioni di formulazioni bollenti, con prodotti non completamente reagiti, applicazioni a spruzzo con scarsa ventilazione o in presenza di sola ventilazione naturale, applicazioni a spruzzo ad alta pressione. Tutte esposizioni per contatto cutaneo o inalazione.
Validità dell’attestato:
L’attestato è valido su tutto il territorio italiano. Il corso di formazione è in linea con quanto previsto dal la più recente normativa.
La durata è di 5 anni.
Requisiti di accesso al Corso Online:
- PC dotato di connessione internet, webcam, casse e microfono (o cuffiette); per la gestione audio è possibile connettersi anche tramite telefono; Studio-IT vi fornirà tutta l'assistenza necessaria a predisporre la connessione per ogni partecipante.
- A seguito dell'iscrizione riceverete il link nella vostra casella e-mail su cui cliccare per accedere direttamente alla nostra Aula Virtuale.