
Hai un’azienda del settore edile, tessile, automotive, carrozzeria o produzione di mobili?
E’ necessario formare i lavoratori sull’uso dei diisocianati
Chi deve formare i
lavoratori sui rischi e sull’uso dei diisocianati?
Tutti
i datori di lavoro i cui lavoratori impieghino prodotti contenenti i
diisocianati con concentrazioni oltre lo 0,1% e tutti i lavoratori
autonomi che utilizzino gli stessi prodotti.
Quali
prodotti contengono i diisocianati?
I
lavoratori esposti al rischio da diisocianati sono tutti quelli che
maneggiano materiali a base poliuretanica/poliureici.
La
formazione è prevista anche per tutti quelle operazioni connesse
all’uso di schiume, adesivi, sigillanti, rivestimenti contenenti
diisocianati.
Il
corso è obbligatorio?
Il
corso di formazione sull’uso e sui rischi concernenti i
diisocianati è obbligatorio e ha una scadenza molto vicina: il 24
agosto 2023.
Quali corsi devo svolgere?

CORSO BASE ONLINE € 35,00 - 2 ORE
Dedicato a tutti coloro utilizzino sia da lavoratori dipendenti che da autonomi, prodotti contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1%
CORSO INTERMEDIO ONLINE € 40,00 - 3 ORE
Il corso intermedio è rivolto a tutti coloro utilizzino i diisocianati con concentrazione oltre lo 0,1% nelle seguenti condizioni: manipolazioni di miscele all’aperto, applicazione a rullo, a spruzzo in cabina ventilata, per immersione in cabina venilata, a pennello, pulitura, rifiuti, taglio di prodotti non completamente stagionati ma raffreddati e tutte le esposizioni per contatto cutaneo o inalazione

CORSO AVANZATO € 45,00 ONLINE -4 ORE
Il corso si rivolge a tutti quei lavoratori dipendenti o autonomi che operino in fonderie, manipolazioni di formulazioni bollenti, con prodotti non completamente reagiti, applicazioni a spruzzo con scarsa ventilazione o in presenza di sola ventilazione naturale, applicazioni a spruzzo ad alta pressione.
Tutte esposizioni per contatto cutaneo o inalazione.

Perchè seguire il corso con Studio-IT?
Scegliere i nostri corsi vi permette di svolgerli a norma di legge interamente online senza bisogno di programmare e di impegnare i lavoratori per molte ore.