RSPP
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 art. 32 e s.m.i.
Cos’è il RSPP?
E’ il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione che possiede i requisiti tecnico- professionali e capacità per coordinare il servizio di Prevenzione e Protezione. E’ designato dal datore di lavoro e ad esso risponde.
Quando deve essere nominato?
È una figura obbligatoria per ogni azienda, anche con un solo dipendente e con qualsiasi tipologia di contratto. La normativa sulla sicurezza prevede infatti che ogni azienda debba dimostrare di aver messo in pratica un vero e proprio sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, il quale responsabile è proprio l’RSPP.

Perchè affidare
l’incarico ad un RSPP Esterno?
-
RSPP Esterno è un professionista specifico del settore: ciò
garantisce un continuo aggiornamento professionale;
-
Permette di non dover gestire il continuo aggiornamento di una figura
interna;
-
Funge da supporto al datore di lavoro nella consulenza in ambito
della sicurezza sul lavoro;
-
Coordina le attività di sicurezza e le responsabilità indicate
dall'attuale normativa;
-
Si occupa della pianificazione dei sopralluoghi di sorveglianza;
-
Fornisce la consulenza e l'aggiornamento costante delle informazioni
necessarie in Azienda.