Vai ai contenuti
RSPP
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
AI SENSI DEL D. LGS. 81/08  art. 32 e s.m.i.

 
 
 
Cos’è il RSPP?

 
E’ il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione che possiede i requisiti tecnico- professionali e capacità per coordinare il servizio di Prevenzione e Protezione. E’ designato dal datore di lavoro e ad esso risponde.

 

 
Quando deve essere nominato?
È una figura obbligatoria per ogni azienda, anche con un solo dipendente e con qualsiasi tipologia di contratto. La normativa sulla sicurezza prevede infatti che ogni azienda debba dimostrare di aver messo in pratica un vero e proprio sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, il quale responsabile è proprio l’RSPP.

RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Perchè affidare l’incarico ad un RSPP Esterno?


- RSPP Esterno è un professionista specifico del settore: ciò garantisce un continuo aggiornamento professionale;
- Permette di non dover gestire il continuo aggiornamento di una figura interna;
- Funge da supporto al datore di lavoro nella consulenza in ambito della sicurezza sul lavoro;
- Coordina le attività di sicurezza e le responsabilità indicate dall'attuale normativa;
- Si occupa della pianificazione dei sopralluoghi di sorveglianza;
- Fornisce la consulenza e l'aggiornamento costante delle informazioni necessarie in Azienda.

      



Corso Addetto Antincendio

Corso Prevenzione Incendi

Corso Antincendio Rischio Alto

Corso Antincendio Rischio Medio

Corso Antincendio Rischio Alto

Corso Aggiornamento Antincendio

Vigili del Fuoco

Protezione Civile

Corso Antincendio Online

Studio-IT Srls - P.I. IT05099940289
Sede Legale: Via privata del Gonfalone, 3 - 20123 Milano (MI)
Sede Amministrativa: via Roma, 96 - 35010 Vigodarzere (PD)
Sede Operativa - "Safety Training School": via A. Manzoni, 3/C - 35030 Rubano (PD)
T. +39 373 7783585 - mail. informazioni@studio-it.org - PEC. certificata@pec.studio-it.org
Torna ai contenuti